
Il Dottor Tambasco è il miglior chirurgo liposuzione Roma.
Il Dottor Tambasco, miglior chirurgo liposuzione Roma, ha creato nella sua clinica un reparto interamente dedicato al modellamento dei profili del corpo, e in particolare, alla liposuzione.
Gli interventi di chirurgia estetica vengono realizzati dal Dott. Tambasco, miglior chirurgo liposuzione Roma, specialista in chirurgia plastica e dalla sua equipe di professionisti.
Lo staff medico e paramedico del miglior chirurgo liposuzione Roma opera con elevati standard qualitativi e si pone come obiettivo di offrire al paziente comfort e sicurezza.
Il paziente del miglior chirurgo liposuzione Roma viene adeguatamente informato e guidato nella scelta del percorso chirurgico più idoneo alle sue specifiche esigenze. Contando sull’alta preparazione del personale e la specializzazione di ogni singolo ruolo, il paziente è seguito e assistito in ogni fase del suo viaggio verso il cambiamento d’immagine, dal primo contatto, fino al meraviglioso momento dell’incontro con lo specchio!
La clinica del miglior chirurgo liposuzione Roma è dotato di una sala operatoria completamente attrezzata. Tutta la zona tecnica della clinica è stata costruita con materiali di altissimo livello e dotata di tecnologia all’avanguardia.
Tecniche innovative, esperienza e sicurezza fanno sì che il Dottor Tambasco sia il miglior chirurgo liposuzione Roma, un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito della chirurgia estetica.
Il miglior chirurgo liposuzione Roma si avvale, infatti, dei più innovativi macchinari laser utili nel trattamento di: macchie cutanee, rughe superficiali, medie e profonde, cicatrici da acne, angiomi, capillari, tatuaggi, epilazione permanente ed inestetismi cutanei.
Un intervento eseguito dal miglior chirurgo liposuzione Roma nella sua clinica è la Rinoplastica (rimodellamento del naso), che permette di correggere la forma e le dimensioni della piramide nasale al fine di donare al volto un aspetto proporzionato ed armonico senza però stravolgerne la fisionomia e l’espressività.
E’ consigliato sottoporsi all’intervento una volta terminato il periodo di accrescimento osseo che avviene generalmente intorno ai 15-16 anni.
Fondamentale è che il paziente che si sottopone alla rinoplastica (ma anche in generale per ogni intervento di chirurgia estetica) goda di buona salute e che i suoi tessuti siano idonei all’intervento scelto.
Il chirurgo e lo specialista anestesista devono valutare prima dell’intervento le analisi del sangue e l’elettrocardiogramma, quali ulteriori accertamenti oltre alla visita di prassi.
Affinché il corpo risponda al meglio all’intervento chirurgico è utile ridurre/smettere di fumare il mese precedente, ed evitare del tutto il fumo almeno una settimana prima della rinoplastica.
Allo stesso modo va evitata l’assunzione di aspirina e di tutti i farmaci che contengono lo stesso principio attivo, perché interferisce con la corretta coagulazione. Se poi si assumono regolarmente altri farmaci, nel corso della prima visita, il chirurgo fornisce le indicazioni precise sul comportamento da tenere.
La rinoplastica è un intervento assolutamente indolore, che può essere eseguito in anestesia generale con ricovero in clinica per una o due notti o in anestesia locale con sedazione e in regime di day-hospital.
Puoi Contattarci al 06.45548090